Il lavoro in una comunità alpina all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso è il tema del centro visitatori.
Il legame tra lavoro e territorio è rappresentato con alcune soluzioni interattive: la ricostruzione di due luoghi di lavoro, la casa di montagna dove avviene la lavorazione del latte e la casa di città di primo Novecento, dove operava lo spazzacamino; la scenografia di un teatrino animato; il plastico di una centrale idroelettrica costruita all'interno del Parco vi si trova il Centro Documentazione delle Energie Rinnovabili.
Sono previste quattro postazioni informatizzate con cui è possibile visionare la documentazione dell'AEM. Tra questi gli impianti diga e impianto fotovoltaico di Telessio, Centrale di Rosone, Centrale di Bardonetto.